I dieci anni dalla fondazione sono un momento importante per un’azienda. RAM Serramenti di Civate – giovane e dinamica realtà specializzata nell’installazione di porte, finestre e serramenti delle migliori marche – ha scelto di festeggiarli aprendo “Una finestra sul mondo dell’arte”. Lo show-room di Civate ospiterà – nel corso del 2014 – dieci eventi con artisti del territorio, che esporranno le loro opere e periodicamente incontreranno il pubblico e i clienti per spiegare la loro arte.
“Abbiamo scelto per questo significativo anniversario di coinvolgere dieci artisti locali, alcuni noti e altri emergenti, perché il nostro decimo compleanno fosse un evento con una connotazione particolare, quella artistica, e una valenza precisa: dare un’occasione di visibilità grazie al nostro show room che ogni giorno viene visitato da decine di clienti e fornitori l’opera di dieci artisti, la maggior parte di essi giovani come noi”, spiegano i titolari Davide Ronzoni, Marco Adamoli, Michele Milani che hanno promosso la rassegna in collaborazione con gli artisti Roberto Butta e Gialuigi Fumagalli e con Andrea Mauri di Aglaia progettisti di comunicazione integrata.
L’inaugurazione è in programma venerdì 7 febbraio con inizio alle ore 17:00 presso lo show room di Civate (Via Provinciale, 43). Le opere possono essere ammirate dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00. Gli artisti saranno a disposizione del pubblico sia il giorno dell’inaugurazione che una volta al mese.
Una finestra sul mondo dell´arte: dal 7 al 29 marzo 2014 espone Davide Maggioni.
Inaugurazione venerdì 7 marzo alle ore 19.30 nello show-room di Civate.
Davide Maggioni
Prosegue presso lo show room di RAM Serramenti a Civate la rassegna “Una finestra sul mondo dell’arte” che l’azienda ha promosso in occasione dei dieci anni dalla propria fondazione (2004-2014). Dopo Roberto Butta che ha caratterizzato con le sue opere il mese di febbraio, dal 7 marzo esporrà Davide Maggioni, con lavori su carta, legno e tela, alcuni di grande formato. Il vernissage è in programma venerdì 7 marzo dalle 19.30 e proseguirà fino alle 22.30 circa alla presenza dell’artista.
Le opere di Davide Maggioni possono essere ammirate dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19 sino al 29 marzo.
Artista e architetto, Davide Maggioni nasce a Lecco nel 1973 e svolge la propria attività tra Merate e Milano. Sviluppa i suoi lavori artistici integrando tecnica e una continua ricerca dei materiali, in un binomio che rende imprevedibili le sensazioni che inevitabilmente scaturiscono nell’osservatore. Leggerezza dei segni e pesantezza dei materiali s’incontrano e si legano in armonia, senza prevaricare gli uni sugli altri, quasi a voler infondere una soave stabilità.
RAM Serramenti è un’azienda giovane e dinamica che ha come obiettivo la piena soddisfazione del cliente.
Cortesia, disponibilità, professionalità e comprovata esperienza completano il valore aggiunto dei prodotti tutti di alta qualità. RAM offre infatti alla propria clientela una vasta scelta di prodotti certificati e garantiti nel tempo e la posa in opera specializzata. La nuovissima sede di Civate è un grande spazio completamente ristrutturato con un’ampia esposizione in cui trovare le ultime novità del settore.
“Una finestra sul mondo dell’arte”: dal 4 al 28 aprile espone Giorgio Riva.
Inaugurazione venerdì 4 aprile alle ore 19.00 nello show-room di Civate con la musica di “The groove quartet”
Prosegue presso lo show room di RAM Serramenti a Civate la rassegna “Una finestra sul mondo dell’arte” che l’azienda ha promosso in occasione dei dieci anni dalla propria fondazione (2004-2014). Dal 4 al 28 aprile esporrà Giorgio Riva.
Il vernissage è in programma venerdì 4 aprile dalle 19.00 e proseguirà fino alle 22.30 circa alla presenza dell’artista; in occasione dell’inaugurazione suonerà il gruppo “The groove quartet” con Lello Colombo al sax, Danilo Marino al basso, Maurizio Daccò alla batteria e Enzo Sciacquo alla tastiera.
Le opere di Giorgio Riva possono essere ammirate dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19 sino al 28 aprile.
Giorgio Riva nasce a Vaprio d’Adda il 5 novembre 1975. Si diploma al Liceo Artistico Statale di Bergamo nel 1994. Si laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano nel 2000. La sua attenzione è da sempre riposta nell’interpretazione della figura umana, giungendo dopo anni di sperimentazioni ad una sua personalissima raffigurazione. Le tecniche da lui utilizzate sono state diverse nella sua carriera, dal pastello colorato alla bomboletta spray, dalla china al colore ad olio, giungendo oggi ad un mix di tecniche sovrapposte su diversi livelli. Base fondamentale delle sue opere è il supporto ligneo, materiale che lui ama e conosce, un supporto materiale vivo del quale sfrutta le venature come punto di partenza nella tracciatura dei suoi disegni.
“Una finestra sul mondo dell’arte”: dal 29 aprile al 30 maggio in RAM Serramenti espone Martè.
Inaugurazione venerdì 9 maggio alle ore 19.00 nello show-room di Civate con aperitivo e intrattenimento musicale.
Prosegue presso lo show room di RAM Serramenti a Civate la rassegna “Una finestra sul mondo dell’arte” che l’azienda ha promosso in occasione dei dieci anni dalla propria fondazione (2004-2014). Dal 29 aprile al 30 maggio esporrà Martè.
Il vernissage è in programma venerdì 9 maggio dalle 19.00 e proseguirà fino alle 22.30 circa alla presenza dell’artista, con aperitivo e intrattenimento musicale.
Martè nasce a Bergamo il 28 maggio 1959 e da subito respira e vive l’ambiente creativo dell’azienda di famiglia, che lo vedrà poi impegnato nello studiare e creare nuove forme d’arredo. Grande è la sua passione, sin da piccolo, nell’ideare oggetti con i materiali più svariati. Da autodidatta impara l’uso di nuove tecnologie informatiche, per realizzare disegni e progetti, e l’uso dei più svariati materiali per realizzare mobili e complementi d’arredo. Martè si reinventa e, pur continuando il suo interesse per la realizzazione di mobili d’arredo nuovi ed unici, porta la sua attenzione alla creazione di quadri sculture e, ancora una volta, alla ricerca di nuovi materiali. Ed ecco che compaiono la creta, il gesso, gli smalti e il classico e il moderno utilizzo si mescolano nei volti e nelle forme, recuperando l’essenzialità del passato e l’originalità del futuro. Martè ha scelto l’Arte o è l’Arte che ha scelto Martè?
Le opere di Martè possono essere ammirate dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19 sino al 30 maggio.
Una finestra sul mondo dell’arte 2014
Inaugurazione venerdì 6 giugno alle ore 19.00 nello show-room di Civate
Prosegue presso lo show room di RAM Serramenti a Civate la rassegna “Una finestra sul mondo dell’arte” che l’azienda ha promosso in occasione dei dieci anni dalla propria fondazione (2004-2014). Dal 30 maggio al 30 giugno esporrà Daniela Colli con una mostra dal titolo “Tributo ai poeti”.
Il vernissage è in programma venerdì 6 giugno dalle 19.00: oltre al consueto aperitivo, ci saranno anche musica dal vivo con Renzo Zugnoni (chitarra) e Morena Di Cioccio (voce) e lettura di poesie – prese come spunto dai quadri esposti – a cura di Serena Dell´Olio.
Daniela Colli, classe 1968, vive a Lecco. Si forma frequentando l’Accademia Carrara di Bergamo. Partecipa ad un Master universitario per sviluppare la ricerca in arte terapia. Nei suoi dipinti appaiono spesso parole che sono all’origine del lavoro stesso. La pittura, istintiva e gestuale, va a trasformare in immagine la ricerca espressiva realizzata prima di arrivare alla tela. Dal 2007 gestisce il “labart” presso la Comunità terapeutica “Sorella Amelia” di Molteno. Ha esposto a Milano, Roma e Bergamo.
Le opere di Daniela Colli possono essere ammirate dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00 sino al 30 giugno.
Una finestra sul mondo dell’arte 2014
Inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19.00 nello show-room di Civate con aperitivo, danza e coreografie.
Prosegue presso lo show room di RAM Serramenti a Civate la rassegna “Una finestra sul mondo dell’arte”che l’azienda ha promosso in occasione dei dieci anni dalla propria fondazione (2004-2014).
Dal 30 giugno al 28 luglio esporrà Sonia Valsecchi.
Il vernissage è in programma venerdì 4 luglio dalle 19.00: oltre al consueto aperitivo, sarà presente la giovane illustratrice Barbara Civilini che spiegherà il lavoro svolto per illustrare il libro “Io sono Rinco” e si esibiranno la compagnia di teatro-danza O.D.T col coreografo Piero Bellotto in “Stardust” e la compagnia Free Tree in “Foreverland” (autori Piero Bellotto e Cristina Triggiani).
Sonia Valsecchi è nata a Lecco nel 1974. è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Vive a Parigi dove lavora come pittrice e come insegnante di disegno accademico. Ha esposto ed espone regolarmente le sue opere in Francia, Italia e Inghilterra.
www.soniavalsecchi.eu
Le opere di Sonia Valsecchi possono essere ammirate dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19 sino al 28 luglio.